Nota:Utilizzando un colore uniforme è possibileaumentare il riconoscimento del marchio di oltre l'80%.
Per ottenere quel colore perfetto e fedele al marchio, basta una cosa: usare il Pantone Matching System (PMS). Questa guida fornisce le conoscenze necessarie per risultati impeccabili.
Perché utilizzare Pantone per la stampa acrilica
I colori del tuo marchio devono essere esatti. Una leggera differenza può far sembrare scadente un espositore di fascia alta. Utilizzare il Pantone Matching System (PMS) è il modo migliore per garantire la precisione dei colori per il tuo progetto di stampa del logo. Elimina le congetture e garantisce risultati professionali ogni volta.
Comprendere il sistema di corrispondenza Pantone
Pensa a Pantone come a unlinguaggio universale per il coloreÈ stato creato per risolvere un problema comune nel settore della stampa: unmancanza di standardizzazione dei coloriIl sistema assegna a ogni specifica tonalità di colore un numero univoco. Questo codice garantisce che la stampante riconosca esattamente il colore desiderato.
Pantone funge da ponte tra il tuo progetto e il prodotto finale. Elimina ogni confusione e garantisce coerenza.
Essoassegna un codice univoco a ciascun colore per una comunicazione precisa.
Essoassicura che il colore del tuo marchio appaia lo stesso su materiali diversi.
Fornisce un riferimento fisico, in modo che tu e la tua stampante vediate lo stesso colore.
Questo sistema è fondamentale per il branding globale. Permette di riprodurre fedelmente un colore ovunque nel mondo, su quasi tutte le superfici.
La sfida della stampa su acrilico
La stampa su acrilico non è come la stampa su carta. L'acrilico presenta delle problematiche specifiche che possono alterare l'aspetto del colore.La sua superficie non è porosa, il che significa che non assorbe l'inchiostroQuesta proprietà influenza il modo in cui l'inchiostro aderisce e si asciuga.
Anche gli inchiostri possono sperimentare un "cambiamento di colore" mentre si asciugano sull'acrilico. Il colore bagnato che vedi durante l'applicazione potrebbe apparire diverso una volta asciutto completamente. Anche la trasparenza dell'acrilico stesso può cambiare l'aspetto di un colore all'occhio umano. L'utilizzo di un codice Pantone specifico indica alla stampantefinaleil colore che ti aspetti, consentendo loro di adattare il loro processo per raggiungere quell'obiettivo preciso nonostante queste sfide materiali.
Il processo di abbinamento dei colori Pantone

Ottenere un colore perfetto è un processo semplice e graduale. Puoi garantire che i tuoi espositori in acrilico abbiano un aspetto professionale seguendo questi tre passaggi chiave. Questo garantirà che la tua visione corrisponda al prodotto stampato finale.
Trova il colore Pantone del tuo marchio
Il primo passo è identificare il codice Pantone esatto per il colore del tuo brand. Per farlo, è necessario utilizzare lo strumento giusto. Non affidarti allo schermo del computer per questa decisione critica.
Spesso riceviamo grafica da designer che lavorano solo sullo schermo. Ciò che vedono loro non è ciò che vediamo noi. Lo schermo è RGB, a meno che non si tratti di uno schermo di qualità grafica piuttosto costoso che è statocalibrato il colore non sarà accurato."
Gli schermi digitali mostrano i colori utilizzando un modello di luce RGB (rosso, verde, blu). Non sono calibrati per la stampa, quindi il colore visualizzato sarà diverso dal colore finale dell'inchiostro. L'unico modo per selezionare un colore reale è tramite un dispositivo fisico.Guida alle formule PantoneQuesta guida è una raccolta di mazzi di carte portatili che mostrano tutti2.390 colori spot richiesti dal mercatoÈ il riferimento globale per la precisione del colore.
La guida è disponibile in due versioni principali: patinata e non patinata. La finitura della carta cambia radicalmente l'aspetto dell'inchiostro.
Caratteristica | Non rivestito (U) | |
|---|---|---|
Superficie | Finitura opaca e porosa | |
Interazione dell'inchiostro | L'inchiostro rimane sulla superficie | L'inchiostro viene assorbito dalla carta |
Aspetto del colore | Vivace e luminoso | Più morbido e più scuro |
Poiché l'acrilico ha una superficie lucida e non porosa simile alla carta patinata, è necessarioutilizzare sempre la guida Pantone Coated (C)Per riferimento. Un colore come PANTONE 286 C (Coated) avrà un aspetto diverso da PANTONE 286 U (Uncoated). Devi fornire alla stampante il codice corretto "C".
Prepara il file del tuo logo per la stampa
Una volta ottenuto il codice Pantone, è necessario preparare correttamente il file del logo. Un file corretto è il modello per una stampa di alta qualità del logo. Il file deve soddisfare due requisiti fondamentali:
Deve essere un file vettoriale.File vettoriali (con estensioni come
.ai,.eps, O.svg) sono costituiti da equazioni matematiche, non da pixel. Questo formato consente al tuo logo di essereadattabile a qualsiasi dimensione—da un piccolo tag a un grande display—senza perdere nitidezza o chiarezza. I file raster come.jpgO.pngdiventerà sfocato e pixelato se ingrandito.Il colore Pantone deve essere impostato come colore spot.Nel tuo software di progettazione (come Adobe Illustrator o CorelDRAW), il colore Pantone deve essere salvato come campione di colore spot. Questo incorpora la formula Pantone specifica direttamente nel file. Non si tratta di una conversione CMYK o RGB. Questo indica al software della stampante di utilizzare un singolo inchiostro premiscelato per il tuo logo, garantendo una corrispondenza perfetta.
Suggerimento per i designer:✍️ Quando salvi il file, assicurati che il campione per il colore del tuo logo sia designato come colore spot e che sia correttamente etichettato con il suo numero Pantone Coated (C).
Comunica con la tua stampante acrilica
Una comunicazione chiara con il tuo partner di stampa è il passaggio finale e cruciale. Non dare per scontato che sappiano cosa vuoi. Devi fornire loro un briefing tecnico chiaro.
Prima di approvare l'ordine completo, assicurati di discutere quanto segue:
Fornire il codice Pantone esatto: Comunica loro il codice specifico che hai selezionato dalla guida fisica Coated (ad esempio, "Dobbiamo abbinare PANTONE 185 C").
Conferma il tuo file: Invia loro il tuo file vettoriale e conferma che possano vedere il colore spot incorporato.
Richiedi unProva colore: Richiedi sempre una prova di stampa o un campione di stampa. Si tratta di una stampa di prova del tuo logo su un piccolo pezzo di acrilico. È la tua unica possibilità di vedere, toccare e approvare il colore, la consistenza e la finitura finali prima che l'intero lotto venga prodotto. Questo semplice passaggio previene costosi errori e ti garantisce la completa soddisfazione del risultato.
Prendersi il tempo di esaminare un campione fisico protegge il tuo investimento e garantisce che i tuoi espositori da collezione avranno l'aspetto esclusivo e fedele al marchio che ti aspetti.
Metodi per la stampa del logo acrilico

Scegliere il metodo di stampa giusto è importante tanto quanto scegliere il colore giusto. Ogni tecnica offre vantaggi diversi in termini di durata, costo e qualità visiva. Conoscere queste opzioni ti aiuterà a scegliere la soluzione più adatta per i tuoi espositori da collezione.
Stampa diretta UV
La stampa diretta UV è lo standard del settore per gli espositori in acrilico di alta qualità. Questo metodo stampa il logo direttamente sulla superficie acrilica. Utilizza quindi la luce ultravioletta (UV) per polimerizzare, o indurire, l'inchiostro all'istante. Questo processo lo rende la scelta migliore in termini di qualità e durata.
Il processo di polimerizzazione UVsolidifica l'inchiostro, legandolo in uno strato robusto sull'acrilico. Questa polimerizzazione istantanea impedisce all'inchiostro di diffondersi, mantenendo i dettagli del logo nitidi e chiari. Le moderne stampanti UV flatbed offrono un'incredibile precisione, garantendo una riproduzione perfetta del design.
Modello della testina di stampa | Risoluzione di stampa massima |
|---|---|
720 x 1200 dpi | |
600 x 2400 dpi |
Consiglio da professionista:Una caratteristica fondamentale della stampa UV è la capacità di applicare unbase di inchiostro biancoSu acrilico trasparente, questo strato di base impedisce al logo di apparire trasparente. Su acrilico colorato, funge da tela bianca, rendendo i colori Pantone vivaci e realistici.
Il risultato finale è una stampa eccezionalmente durevole.
L'inchiostro polimerizzato resiste allo sbiadimento dovuto alla luce solare, ai graffi e ai danni causati dall'acqua.
Mantieneelevata vivacità dei coloriper anni, proteggendo l'integrità del tuo marchio.
Le proprietà impermeabili impediscono che si sfaldi o si formino bolle, anche in condizioni di umidità.
Per una finitura professionale e duratura che corrisponda perfettamente al colore Pantone, la stampa diretta UV è la soluzione migliore.
Serigrafia
La serigrafia è una tecnica classica utilizzata da decenni. Consiste nel far passare l'inchiostro attraverso uno stencil a maglie sulla superficie acrilica. È necessario un telaio separato per ogni colore del logo, il che rende il processo di preparazione più complesso.
Il processo di stampa serigrafica comprende diverse fasi:
Uno stencil del tuo logo viene creato su uno schermo a maglie fini.
L'acrilico viene pulito e posizionato su una pressa da stampa.
L'inchiostro viene spinto attraverso lo stencil sull'acrilico con una spatola.
L'inchiostro viene poi polimerizzato, spesso tramite essiccazione all'aria o tramite calore.
Questo metodo è più efficace perdesign semplici e audacicon uno o due colori pieni. Sebbene possa utilizzare mezzitoni per le sfumature,fatica a riprodurre i dettagli più finiEtransizioni di colore fluideche la stampa digitale può realizzare. Anche i design complessi e multicolori rischiano di presentare lievi disallineamenti tra gli strati di colore.
Il vantaggio principale della serigrafia è la sua convenienza per grandi ordini. Una volta realizzati i telai, il costo per stampa diventa molto basso. Questo metodo è la scelta migliore dal punto di vista economico quando si ha bisogno di...più di 500 pezzidello stesso design.
Decalcomanie in vinile
Gli adesivi in vinile offrono un approccio flessibile e fai da te al branding su acrilico. Questo metodo prevede la stampa del logo su un foglio di vinile adesivo, che viene poi applicato all'espositore in acrilico. Per risultati ottimali sull'acrilico, è consigliabile utilizzare un adesivo di alta qualità.vinile permanenteMateriali di marchi comeOracal o 3Moffrono un'aderenza eccellente e una durata all'esterno di 7 anni.
Questa opzione è ideale per applicazioni temporanee o per progetti in cui si desidera poter modificare il logo in un secondo momento. Tuttavia, ottenere una corrispondenza precisa dei colori Pantone può essere una sfida. Il colore finale dipende dal materiale vinilico, dalla stampante e dagli inchiostri utilizzati. Sebbene i colori possano esseremolto vibrantepotrebbero non avere esattamente la stessa finitura della stampa diretta sulla superficie.
Anche applicare una decalcomania di grandi dimensioni senza bolle o grinze richiede abilità e pazienza. Per una soluzione meno permanente, potenzialmente applicabile autonomamente, le decalcomanie in vinile rappresentano una valida alternativa ai servizi di stampa professionale di loghi.
Applicazioni pratiche per gli oggetti da collezione
L'applicazione di colori precisi ai tuoi espositori in acrilico valorizza la tua collezione. Puoi trasformare una semplice vetrina in una vetrina professionale, esaltando il valore e la storia dei tuoi oggetti più preziosi.
Lastre e custodie per carte collezionabili
Le tue carte collezionabili classificate meritano una presentazione di alta qualità. La stampa personalizzata del logo su custodie o supporti in acrilico aggiunge un tocco di personalizzazione e branding. Puoi abbinare il logo di un'azienda di classificazione o aggiungere la tua identità di marca unica.
Ai venditori piaceStampa 3D New Yorkoffrire porta lastre personalizzati.
Puoi aggiungere il tuo logo a un espositore per una singola carta di valore elevato.
Un colore del marchio coerente su più espositori crea una parete espositiva coerente.
Questo dettaglio renderà la tua collezione più organizzata e professionale.
Vetrine per sneaker
Vuoi proteggere le tue preziose sneaker da danni e polvere? Una custodia in acrilico con il tuo logo personalizzato non si limita a proteggere: crea un elemento di spicco. Molte custodie offrono ora funzionalità avanzate.
Marchi comeLooksee Designsoffrire custodie con temi incisi come "Mamba To Infinity."
Aziende comeEXPO ProUtilizza le luci RGB NanoLeaf™ per oltre 1600 opzioni di colore.
I display AlienLight sono dotati di luci animate controllabili tramite telecomando.
Per la massima conservazione, dovresti scegliere una custodia realizzata inacrilico protettivo UV.Questo materiale funge da scudo contro la luce nociva. Impedisce ai colori vivaci delle tue sneaker di sbiadire e impedisce ai materiali di ingiallire nel tempo.
Espositori di action figure e statue
Le tue action figure e statuette dettagliate raccontano una storia. Una teca espositiva in acrilico personalizzata può completare questa narrazione. Puoi utilizzare la stampa del logo per aggiungere l'emblema di un supereroe o il titolo di una serie cinematografica direttamente sulla teca. Questo marchio collega la statuetta al suo universo. Trasforma una semplice esposizione in un'esposizione di qualità museale, rendendo la tua collezione più coinvolgente e preziosa. Un logo chiaro e fedele all'immagine del marchio fornisce il tocco finale perfetto.
Puoi ottenere un logo perfetto e fedele all'originale sui tuoi espositori in acrilico. Basta seguire pochi passaggi chiave per ottenere risultati professionali.
Tenete a mente questi concetti fondamentali:
Seleziona il colore utilizzando una guida fisica Pantone Coated (C).
Preparare un file vettoriale con il colore Pantone impostato come colore spot.
Scegli la stampa diretta UV per la massima qualità e durata.
Comunicate in modo chiaro con il vostro stampatore e richiedete sempre un campione.
Seguendo questo processo, trasformi una semplice vetrina in una vetrina di pregio. Esalterai la presentazione della tua collezione e ne aumenterai il valore complessivo.
Domande frequenti
Perché non posso usare semplicemente CMYK per il mio logo?
La stampa CMYK mescola quattro colori (ciano, magenta, giallo, nero) in un'unica soluzione. Questo può causare variazioni di colore tra una tiratura e l'altra. È consigliabile utilizzare un colore spot Pantone perché si tratta di un inchiostro singolo e premiscelato. Questo garantisce sempre la stessa tonalità cromatica del tuo marchio.
Cosa succede se il mio logo è un file JPG o PNG?
Per una stampa di alta qualità è necessario un file vettoriale. Un grafico può ricalcare il tuo file JPG o PNG per creare una versione vettoriale (.ai,.eps,.svg). Questo nuovo file verrà stampato in modo chiaro in qualsiasi dimensione, senza risultare sfocato o pixelato, garantendo un aspetto professionale.
È possibile stampare loghi su acrilico colorato?
Sì, è possibile stampare su acrilico colorato. Per ottenere il risultato migliore, è consigliabile chiedere al tipografo di applicare prima una base di inchiostro bianco. Questo strato di base rende il colore Pantone vivido e realistico, evitando che il colore dell'acrilico influenzi l'aspetto del logo.
La stampa UV è sempre la scelta migliore?
La stampa UV offre la massima qualità, durata e fedeltà cromatica per la maggior parte dei progetti. Tuttavia, per ordini molto grandi (oltre 500 pezzi) si potrebbe prendere in considerazione la serigrafia con un design semplice e monocromatico. Può essere più conveniente per volumi elevati.

