Il commercio al dettaglio moderno privilegia un'esperienza di marca memorabile rispetto alle semplici vendite. Gli espositori sono fondamentali in questo nuovo panorama del commercio al dettaglio. Un'ottima esposizione può fare la differenza per un marchio e le sue vendite.
I tuoi espositori da banco servono solo a esporre i prodotti? Oppure questi elementi essenziali per la vendita al dettaglio raccontano una storia che incrementa le vendite?
Con quasi il 60% degli acquisti influenzati dall'esperienza in negozio, l'esposizione dei tuoi clienti deve essere efficace. Questa guida ti aiuta a trasformare gli espositori da banco standard e altri elementi di arredo. Trasforma ogni espositore in una risorsa narrativa per il brand. Espositori e arredi migliori aumentano il successo commerciale di qualsiasi brand.
Fondamenti dello storytelling del marchio

Ogni esperienza di vendita al dettaglio di successo inizia con una storia avvincente. Prima di progettare allestimenti personalizzati, è fondamentale aiutare i clienti a costruire questa base narrativa. Una storia avvincente conferisce significato a ogni espositore e trasforma un semplice prodotto in un articolo irrinunciabile. Questo processo consolida l'identità del brand per i clienti.
Identificare la tua narrazione principale
Aiuti i tuoi clienti a definire i valori del loro brand. I valori fondamentali e la mission di un brand sono il cuore della sua narrazione. Una struttura narrativa chiara guida il flusso di idee e immagini per qualsiasi esposizione al dettaglio. Questa struttura contribuisce a creare un'esperienza d'impatto e persuasiva. Una storia efficace spesso include:
Il conflitto: Il problema che devono affrontare i clienti del tuo cliente.
La trama: Il percorso del cliente verso la ricerca di una soluzione.
La risoluzione: Il momento in cui il marchio fornisce la risposta perfetta.
Definizione del pubblico di destinazione
Una storia è efficace solo se riesce a coinvolgere le persone giuste. Devi guidare i tuoi clienti nella definizione dei loro clienti ideali. Creare delle buyer persona è un metodo eccellente. Questi profili vanno oltre i dati demografici di base. Esplorano i tratti psicologici che guidano le decisioni di acquisto.
Un buon design per la vendita al dettaglio risponde a due domande. I dati demografici lo diconoChii tuoi clienti lo sono. La psicografia te lo dicePerchéche acquistano. Comprendere entrambi è fondamentale per creare custodie e display personalizzati che abbiano un impatto positivo.
Questa profonda comprensione dell'identità del marchio e dei suoi clienti influenza ogni scelta progettuale per gli espositori per negozi.
Impostare obiettivi di visualizzazione chiari
Un ottimo design espositivo ha bisogno di uno scopo chiaro. Dovresti collaborare con i clienti per definire obiettivi specifici e misurabili per i loro espositori per la vendita al dettaglio. Ad esempio, un obiettivo SMART potrebbe essere: "Aumentare le vendite in negozio del nostro prodotto di punta del 10% entro sei mesi utilizzando il nuovo espositore personalizzato. " Questo rende il successo facile da monitorare. Obiettivi misurabili trasformano i tuoi espositori personalizzati da semplice hardware in risorse strategiche che aumentano le vendite. Questo approccio dimostra il valore dei tuoi espositori e della tua competenza nel design.
Selezione di un prodotto eroe
Infine, ogni storia ha bisogno di un eroe. Aiuta il tuo cliente a selezionare un singolo prodotto eroe per l'esposizione. Questo articolo dovrebbe essere un bestseller o un prodotto che comunica perfettamente l'identità del marchio. Questo prodotto diventa il protagonista dell'esperienza di vendita al dettaglio. L'esposizione personalizzata e le vetrine circostanti sono costruite per mettere in mostra questo eroe, raccontandone la storia e rendendolo irresistibile per i clienti. Il prodotto eroe giusto in un'esposizione ben progettata crea un momento memorabile per il marchio.
Progettazione di espositori da banco efficaci
Una volta definita la storia, è necessario tradurla in forma fisica. Il design dei vostri espositori da banco personalizzati è il luogo in cui la narrazione del brand prende vita. Creare espositori da banco efficaci è un mix di arte e scienza. Richiede una profonda conoscenza del visual merchandising e dell'identità del brand. Il vostro obiettivo è progettare espositori che catturino l'attenzione dei clienti e li guidino all'acquisto.
Principi fondamentali del visual merchandising
Il visual merchandising è la presentazione strategica dei prodotti per attrarre i clienti. Per un'esposizione efficace, è necessario padroneggiarne i principi fondamentali. Un'esposizione efficace racconta una storia, rimane organizzata e sfrutta lo spazio in modo intelligente. Il design deve rendere il prodotto protagonista.
Segui queste linee guida fondamentali di visual merchandising per i tuoi allestimenti personalizzati:
Mantienilo semplice: Evita il disordine. Concentrati su pochi prodotti chiave. Utilizza lo spazio negativo per dirigere l'attenzione del cliente.
Raggruppa i prodotti in modo logico: Disporre insieme articoli correlati. Questa pratica, nota come cross-merchandising, può incoraggiare vendite aggiuntive.
Utilizzare una segnaletica chiara: Comunicare valori e messaggi di marca con testi concisi e di facile lettura.
Aggiorna regolarmente i display: Mantieni l'esperienza di vendita al dettaglio nuova ed entusiasmante. Puoi creare rotazioni tematiche o stagionali per mantenere alto il coinvolgimento dei clienti.
Un concetto fondamentale del visual merchandising è la "Regola del Tre". Questo principio suggerisce che raggruppare gli articoli in gruppi di tre è visivamente più accattivante e memorabile. Una disposizione asimmetrica di tre prodotti, magari di altezza variabile, crea un equilibrio naturale che il cervello riesce a elaborare facilmente. Questo rende la presentazione più interessante e incoraggia un'interazione più prolungata.
L'applicazione di queste regole di visual merchandising aiuta a progettare espositori non solo belli da vedere, ma anche altamente efficaci nel generare vendite. La qualità della presentazione influisce direttamente sulla qualità percepita del brand.
Allineare i materiali con l'identità del marchio
I materiali che scegliete per le vetrine espositive personalizzate trasmettono un messaggio forte. La vostra scelta dovrebbe rafforzare direttamente l'identità del marchio del cliente. Materiali di alta qualità trasmettono professionalità, affidabilità e attenzione ai dettagli.
Considera come i diversi materiali si allineano con specifiche identità di marca:
Legna: Gli elementi d'arredo in legno trasportabili suggeriscono un'identità di marca artigianale, naturale o ecosostenibile. Questo materiale aggiunge calore e un tocco di autenticità all'esperienza di vendita.
Acrilico: Le custodie in acrilico trasparente ed elegante sono perfette per i marchi moderni, tecnologici o minimalisti. Creano un look pulito e sofisticato che mette in risalto il prodotto.
Metallo: Gli elementi in metallo trasmettono resistenza, durata e lusso. Sono una scelta eccellente per i marchi di lusso che desiderano trasmettere un'immagine di qualità premium.
Quando progettate espositori, consigliate superfici adatte alla stampa ad alta risoluzione. Questo permetterà ai vostri clienti di mostrare grafiche e storie dettagliate del brand direttamente sulle loro custodie personalizzate. La scelta del materiale giusto rende l'espositore un'autentica estensione del brand stesso.
Integrazione di loghi, colori e caratteri
Gli asset del brand del tuo cliente sono strumenti essenziali per la narrazione. Devi integrare loghi, colori e font nel design espositivo senza sovrastare il prodotto. La chiave è l'equilibrio. L'identità del brand deve essere chiara, ma il prodotto deve rimanere il protagonista.
Ecco le migliori pratiche per integrare gli elementi del marchio nei tuoi allestimenti personalizzati:
Tavolozza dei colori: Utilizza uno o due colori primari del marchio. Aggiungi altri colori come piccoli accenti. Questo crea un aspetto coerente che rafforza l'identità del marchio senza creare confusione visiva.
Posizionamento del logo: Assicurati che il logo del marchio sia visibile ma non distraente.Un logo ben progettato dovrebbe essere scalabile, mantenendo la sua nitidezza su qualsiasi dimensione di schermo.
Tipografia: Scegli font leggibili e in linea con la personalità del brand. La tipografia aiuta a stabilire una gerarchia visiva e a comunicare il messaggio del brand con stile e qualità.
Un design attento garantisce che ogni elemento esposto sul bancone abbia una sua funzione. Questo approccio rafforza la riconoscibilità del marchio e contribuisce a un'esperienza cliente fluida e coinvolgente.
Usare l'illuminazione per creare l'atmosfera
L'illuminazione è uno degli strumenti più potenti del visual merchandising. La giusta illuminazione può trasformare gli espositori da banco da semplici elementi di arredo in punti focali di grande impatto. Guida lo sguardo dell'acquirente, evidenzia le caratteristiche dei prodotti e crea un'atmosfera specifica. Uno studio ha persino rilevato che i clienti hanno il 12% di probabilità in più di acquistare qualcosa in un ambiente di vendita ben illuminato.
È possibile utilizzare diverse tecniche di illuminazione per ottenere vari effetti:
Illuminazione d'accento: Utilizza i faretti per evidenziare la texture e i dettagli di un prodotto di punta. Questa tecnica crea ombre e profondità, rendendo l'articolo più accattivante.
Retroilluminazione: Illumina un espositore da dietro per creare un'atmosfera lussuosa, simile a quella di una spa. Questa soluzione è particolarmente efficace per i marchi di bellezza o benessere, che trasformano le loro vetrine personalizzate in invitanti elementi centrali.
Strisce LED: Posiziona strisce LED lungo i bordi delle vetrine espositive personalizzate per creare un'illusione moderna e fluttuante. I LED sono anche una scelta intelligente per i tuoi clienti, poiché consumano il 75% di energia in meno e durano molto più a lungo delle lampadine tradizionali, riducendo i costi di manutenzione.
Un'illuminazione adeguata valorizza la qualità del prodotto e valorizza l'intera esperienza di vendita. È un elemento fondamentale per un'esposizione efficace al banco.
Incoraggiare l'interazione degli acquirenti
L'ultimo passaggio per creare espositori da banco efficaci è incoraggiare l'interazione con i clienti. Nel commercio al dettaglio moderno, i clienti vogliono toccare, sentire e sperimentare i prodotti. Gli espositori interattivi trasformano la navigazione passiva in un coinvolgimento attivo. Questa interazione pratica crea un legame più forte tra cliente e brand.
Puoi integrare l'interazione nelle tue vetrine personalizzate per la vendita al dettaglio in diversi modi:
Elementi sensoriali: Incorpora texture uniche o persino profumi nel design dell'esposizione. Le ricerche dimostrano che coinvolgere più sensi può aumentare il tempo di permanenza e la soddisfazione del cliente. Ad esempio, The Body Shop ha registrato un aumento del 22% del tempo di permanenza dopo aver utilizzato insegne soft-touch e diffusori di profumo.
Tester di prodotto: Progetta custodie personalizzate con postazioni integrate per campioni o tester di prodotto. Questo consente ai clienti di provare prima di acquistare, aumentando la loro fiducia e le probabilità di acquisto.
Integrazione digitale: Aggiungi codici QR che rimandano a contenuti estesi di brand storytelling, oppure progetta strutture che possano ospitare tablet per esperienze di realtà aumentata (AR). Questi display interattivi fondono il mondo fisico e quello digitale.
Creando espositori coinvolgenti, offri un'esperienza memorabile che favorisce la fidelizzazione dei clienti. Questa attenzione all'interazione trasforma i tuoi espositori personalizzati da oggetti statici a strumenti dinamici per il brand engagement.
Implementazione strategica nel commercio al dettaglio
Un design brillante è solo metà della battaglia. L'implementazione strategica nell'ambiente retail determina se i tuoi espositori personalizzati catturano l'attenzione e generano vendite. Devi guidare i tuoi clienti su come posizionare e utilizzare i loro nuovi espositori per massimizzarne l'impatto. Questo trasforma il tuo ruolo da semplice fornitore a partner fondamentale per il loro successo nel retail. La tua competenza garantisce che la storia del loro marchio si connetta con i clienti in ogni fase del percorso di acquisto.
Posizionamento strategico degli espositori da banco
La posizione di un espositore può decretarne il successo o il fallimento. Dovresti consigliare ai tuoi clienti che il posizionamento strategico è fondamentale per i loro espositori personalizzati. L'area cassa, spesso chiamata "zona acquisti d'impulso", è un punto vendita di prima qualità in qualsiasi punto vendita. Espositori da banco ben posizionati in questa zona possono aumentare significativamente le vendite.
L'obiettivo è rendere la decisione d'acquisto semplice e immediata. Una presentazione efficace nel punto vendita trasforma un pensiero finale in una vendita definitiva.
Aiuta i tuoi clienti a ottimizzare l'esposizione dei prodotti alle casse con queste strategie comprovate:
Posiziona gli articoli ad alto margine, piccoli e convenienti il più vicino possibile alla cassa. Questo incoraggia gli acquisti impulsivi dell'ultimo minuto.
Seleziona attentamente una selezione di 5-10 prodotti interessanti. In questo modo eviterai di confondere i clienti durante il checkout.
Utilizzate contenitori personalizzati a più livelli o a più livelli. Questo design garantisce che i prodotti siano all'altezza degli occhi, rendendoli facili da vedere e afferrare.
Implementa il cross-merchandising. Abbina prodotti complementari, come batterie e dispositivi elettronici, per ricordare ai clienti esigenze correlate. I tuoi espositori personalizzati possono rendere questo abbinamento intenzionale e utile.
Il posizionamento corretto trasforma i tuoi espositori da banco personalizzati in potenti strumenti di vendita.
Migliorare il percorso del cliente al dettaglio
Le tue vetrine personalizzate per la vendita al dettaglio non dovrebbero limitarsi a esporre i prodotti: dovrebbero guidare il percorso del cliente. Una presentazione ben studiata può creare un percorso fluido e coinvolgente all'interno del negozio. Questa attenzione al miglioramento dell'esperienza del cliente rafforza il legame con il brand. Puoi progettare espositori che creino momenti memorabili durante l'intera esperienza di vendita al dettaglio.
Ecco come i tuoi display personalizzati possono plasmare il percorso del cliente:
Crea mini-destinazioni: Utilizza espositori da banco su gondole o terminali per creare punti focali. Questi espositori possono presentare nuovi prodotti o evidenziare promozioni, guidando i clienti alla scoperta di articoli che altrimenti potrebbero sfuggire.
Crea pacchetti e set regalo: Progetta contenitori personalizzati a più livelli per raggruppare articoli correlati in comode soluzioni pronte all'uso. Questo aumenta il valore della transazione e posiziona il marchio come una risorsa preziosa per i suoi clienti.
Educare e informare: I tuoi espositori personalizzati possono fungere da strumenti didattici. Una presentazione ben progettata può rispondere a domande comuni o spiegare prodotti complessi, consentendo ai clienti di prendere decisioni consapevoli.
Organizzare piccoli prodotti: Utilizza contenitori personalizzati con appositi spazi o pioli. In questo modo puoi organizzare i piccoli articoli, rendendo più facile per i clienti visualizzare tutte le opzioni disponibili e trovare esattamente ciò di cui hanno bisogno.
Questo approccio strategico rende i tuoi espositori parte integrante del percorso di vendita al dettaglio.
Creazione di rotazioni tematiche e stagionali
Un ambiente di vendita al dettaglio statico diventa rapidamente noioso. Puoi aiutare i tuoi clienti a mantenere i loro negozi freschi e stimolanti progettando rotazioni tematiche e stagionali. La chiave è offrire allestimenti personalizzati, flessibili ed economici. Gli allestimenti modulari sono la soluzione perfetta per un marchio che ha bisogno di adattarsi rapidamente.
Un design modulare consente al personale del punto vendita di riconfigurare gli espositori senza l'ausilio di strumenti speciali o di un aiuto esterno. Questa flessibilità è essenziale per lanciare nuove campagne e rispondere alle tendenze del mercato.
Quando si progettano display modulari, è opportuno dare priorità a queste caratteristiche:
Flessibilità: Un sistema riutilizzabile e adattabile fa risparmiare denaro ai tuoi clienti. Non avranno bisogno di nuovi supporti per ogni campagna.
Montaggio senza attrezzi: Un design che consente una configurazione rapida riduce al minimo i tempi di inattività. Ciò consente al personale di modificare rapidamente la presentazione.
Branding personalizzato: Assicuratevi che gli espositori modulari possano integrare finiture personalizzate e grafiche accattivanti. Questo permette al marchio di mantenere la sua estetica unica con ogni nuovo tema.
Logistica facile: Progetta componenti leggeri e compatti. Questo riduce i costi di spedizione e manodopera per il tuo cliente, aggiungendo ancora più valore alle tue custodie personalizzate.
Offrire questo tipo di design adattabile ti posiziona come un partner lungimirante.
Utilizzo dei codici QR per ampliare la narrazione
Le vostre vetrine personalizzate sono il punto di partenza fisico della storia del brand. I codici QR sono il ponte verso la sua conclusione digitale. Con il 25% dei rivenditori che li integra già, i codici QR sono ormai uno strumento standard per migliorare l'esperienza del cliente. Le statistiche mostrano che il 79% dei consumatori è più propenso ad acquistare un prodotto con un codice QR che offre maggiori informazioni.
Puoi progettare i tuoi espositori da banco con uno spazio dedicato per i codici QR. Questa semplice aggiunta apre le porte a un mondo di contenuti interattivi. Un cliente può scansionare il codice sull'espositore per:
Guarda un video di "how-to": Mostra il prodotto in azione.
Incontra il fondatore: Condividi la storia delle origini del marchio.
Esplora i dettagli di produzione: Costruisci fiducia attraverso la trasparenza. Il 40% degli acquirenti desidera vedere queste informazioni.
Avvia un'esperienza AR: Permetti ai clienti di visualizzare un prodotto nel loro spazio. Absolut Vodka ha utilizzato questa funzionalità per consentire ai clienti di allegare messaggi AR personalizzati alle bottiglie regalo, creando un'esperienza unica.
Integrare i codici QR nel design del tuo espositore estende la narrazione oltre lo spazio fisico di vendita. Combina la presentazione in negozio con le infinite possibilità dello storytelling digitale, creando un percorso di branding ricco e moderno.
Misurazione delle prestazioni del display

Un design eccezionale richiede dati per dimostrarne il valore. Misurare le prestazioni dei tuoi espositori personalizzati per la vendita al dettaglio è essenziale. Questo processo trasforma il tuo lavoro di progettazione in una strategia misurabile per incrementare le vendite. Devi mostrare ai tuoi clienti come il loro investimento in espositori personalizzati di qualità si traduca in risultati tangibili. Questo approccio basato sui dati consolida il tuo ruolo di partner strategico per il loro successo nella vendita al dettaglio.
Metriche chiave per il successo della visualizzazione
Per dimostrare l'efficacia di un espositore, è necessario monitorare i numeri giusti. Gli indicatori chiave di prestazione (KPI) forniscono dati chiari e oggettivi sull'impatto delle tue custodie personalizzate sulle vendite. Queste metriche aiutano i tuoi clienti a comprendere il ritorno sull'investimento in un design di qualità.
Consiglia ai tuoi clienti di monitorare queste metriche essenziali per i loro espositori da banco:
Tasso di vendita (STR): Questo valore indica la velocità con cui un prodotto viene venduto dall'espositore. Un STR elevato indica che il design personalizzato dell'espositore sta generando vendite.
Aumento delle vendite: Confronta le vendite prima e dopo l'installazione del nuovo espositore. Questo misura direttamente l'impatto sul fatturato delle tue custodie personalizzate.
Valore medio della transazione (ATV): Questa metrica rivela se i clienti acquistano articoli più costosi tra quelli esposti. Mostra come la qualità della presentazione influenzi la spesa.
Unità per transazione (UPT): Questo strumento tiene traccia del numero di articoli acquistati dall'espositore. Dimostra il successo del tuo design personalizzato nell'incoraggiare gli acquisti d'impulso.
Raccolta di feedback qualitativi
I numeri raccontano parte della storia, ma il feedback qualitativo spiega il perché del comportamento dei clienti. Dovresti incoraggiare i clienti a raccogliere opinioni sia dagli acquirenti che dal personale di vendita. Questo feedback fornisce informazioni approfondite sull'esperienza del cliente con gli espositori personalizzati.
Puoi utilizzare diversi metodi per raccogliere queste preziose informazioni. Interviste approfondite, focus group e semplici sondaggi ti aiutano a comprendere come i clienti percepiscono il brand e la qualità dell'esperienza di vendita.
Per il personale di vendita al dettaglio, le cassette dei suggerimenti o i colloqui individuali possono rivelare il rendimento delle vetrine personalizzate in negozio. Questo feedback è fondamentale per migliorare il design e la funzionalità degli espositori futuri.
Test A/B di progettazione di display
Per trovare il design più efficace, dovresti consigliare di effettuare test A/B per gli espositori da banco dei tuoi clienti. Questo metodo prevede la creazione di due varianti di un espositore personalizzato e il loro posizionamento in ambienti di vendita simili. Confrontandone le prestazioni, puoi identificare quali elementi di design sono più efficaci nel generare vendite. Puoi testare diversi layout, colori o messaggi sui tuoi espositori personalizzati per vedere cosa funziona meglio con i clienti. Questo approccio basato sui dati garantisce che ogni scelta di design sia ottimizzata per il massimo impatto e la massima qualità.
Collegamento dei dati di vendita all'impatto della storia
L'obiettivo finale è collegare gli sforzi di narrazione del brand ai risultati di vendita. Puoi aiutare i tuoi clienti a raggiungere questo obiettivo analizzando i dati di vendita nel contesto della loro strategia espositiva. Ad esempio, monitora l'aumento delle vendite per il prodotto di punta presente nei tuoi espositori personalizzati. Un aumento significativo delle vendite dimostra che l'espositore basato sulla storia funziona. Questa connessione dimostra che una narrazione del brand di qualità, supportata da un design personalizzato di alto livello, contribuisce direttamente al successo del retail. Trasforma i tuoi espositori personalizzati da semplici elementi di arredo in potenti risorse del brand.
Ottimizzazione per campagne future
I dati raccolti rappresentano una tabella di marcia per il successo futuro. Utilizza le metriche di performance e il feedback qualitativo per perfezionare le strategie di vendita al dettaglio dei tuoi clienti. Analizzare le campagne passate ti aiuta a identificare ciò che funziona. Questo ti consente di ottimizzare il design dei futuri espositori da banco e delle vetrine personalizzate. Test e analisi continue garantiscono che ogni nuova campagna sia più efficace della precedente. Questo processo iterativo di miglioramento aiuta il brand dei tuoi clienti a rimanere rilevante e competitivo nel frenetico mondo della vendita al dettaglio. Consolida il tuo valore offrendo costantemente risultati di qualità.
I tuoi espositori da banco personalizzati sono risorse essenziali per la narrazione del brand per le vendite al dettaglio. Ora disponi di un framework per misurare l'impatto sulle vendite di ogni espositore personalizzato. Il tuo brand ha bisogno dei migliori espositori per la vendita al dettaglio. I nostri espositori e supporti personalizzati incrementano le vendite al dettaglio. Un ottimo espositore per la vendita al dettaglio è fondamentale per il tuo brand. Contattaci per creare soluzioni personalizzate per i tuoi espositori da banco. Forniamo le migliori soluzioni personalizzate per ogni espositore per la vendita al dettaglio e per tutti i tuoi espositori personalizzati. I tuoi espositori da banco e altri espositori necessitano di un design espositivo eccezionale. Realizziamo i migliori espositori e supporti personalizzati per la vendita al dettaglio.
Domande frequenti
Come giustifico il costo di infissi personalizzati di qualità?
Dimostra il tuo valore con i dati. Un espositore di qualità aumenta le vendite. I tuoi espositori personalizzati sono investimenti, non costi. Mostra ai clienti come un espositore di qualità e vetrine personalizzate migliorino i loro profitti. Queste vetrine personalizzate di qualità sono essenziali.
Qual è la soluzione migliore per esporre i prodotti in un piccolo spazio commerciale?
Dovresti consigliare espositori modulari personalizzati. Un espositore personalizzato a più livelli sfrutta lo spazio verticale. Queste vetrine personalizzate massimizzano la visibilità. L'espositore giusto valorizza qualsiasi spazio. Queste vetrine personalizzate offrono una presentazione di qualità.
Come possono i miei clienti misurare il successo di un'esposizione?
I tuoi clienti monitorano metriche chiave. Il tasso di vendita e l'incremento delle vendite sono importanti. Questi dati mostrano l'impatto dei tuoi allestimenti personalizzati e delle tue vetrine personalizzate di qualità. Un'esposizione di successo produce risultati misurabili. Queste vetrine personalizzate ne dimostrano la qualità.
Come posso allineare un display alla storia di un marchio?
Il design si basa sulla narrazione centrale del brand. I materiali per gli allestimenti e le custodie personalizzate devono essere in linea con il brand. Ogni colore esposto deve avere uno scopo preciso. La qualità degli allestimenti e delle custodie riflette la qualità del brand.
È possibile utilizzare gli elementi personalizzati per più campagne?
Sì. Dovresti progettare espositori modulari. Un sistema espositivo adattabile consente facili aggiornamenti. Questa flessibilità fa risparmiare ai tuoi clienti sui futuri espositori personalizzati. Questo approccio espositivo offre valore a lungo termine. L'espositore e le espositori sono versatili.

