Cos'è il coefficiente di dilatazione termica?

2025-11-27

Definizione in una frase

Il coefficiente di dilatazione termica (CTE) è una proprietà del materiale che quantifica la quantità di espansione o contrazione di un materiale in risposta alle variazioni di temperatura, in genere espressa come variazione frazionaria di lunghezza per grado Celsius o Kelvin.[C-Termo]

Spiegazione dettagliata

Quando i materiali vengono riscaldati, le loro molecole si allontanano, causando l'espansione del materiale. Il CTE misura questa tendenza, fornendo un parametro cruciale per ingegneri e progettisti. Per i solidi, il coefficiente di dilatazione termica lineare (α) è quello più comunemente utilizzato ed è definito dalla formula:

α = ΔL / (L₀ × ΔT)

dove ΔL è la variazione di lunghezza, L₀ è la lunghezza originale e ΔT è la variazione di temperatura. Le materie plastiche, come l'acrilico (PMMA), hanno generalmente valori di CTE molto più elevati rispetto ai metalli o al vetro, il che significa che si espandono e si contraggono maggiormente con le fluttuazioni di temperatura.[Wikipedia]

Componenti chiave

  • CTE lineare (α):Variazione frazionaria della lunghezza per grado di variazione della temperatura (1/°C o 1/K).

  • CTE volumetrico:Variazione frazionaria del volume, in genere circa tre volte il CTE lineare per i materiali isotropi.

  • Metodi di misurazione:Per le materie plastiche vengono utilizzati test standardizzati come ASTM D696 (dilatometria) e ASTM E831 (analisi termomeccanica).[SpecialChem]

Applicazione nel mondo reale: acrilico (PMMA) vs. vetro e metallo

L'acrilico (PMMA) ha un CTE lineare di5–9 × 10⁻⁵ /°C—circa 6-8 volte superiore a quello dell'acciaio e 8 volte superiore a quello del vetro.[Strumenti di ingegneria]Ciò significa che i prodotti in acrilico, come vetrine, mobili o coperture protettive, si dilateranno e si contrarranno molto di più con le variazioni di temperatura. Ad esempio, un espositore in acrilico in uno spazio commerciale illuminato dal sole potrebbe subire lievi variazioni dimensionali tra l'estate e l'inverno. Per garantire la stabilità strutturale ed evitare deformazioni o cedimenti dei giunti, i progettisti devono tenere conto di questa dilatazione nelle loro specifiche.

GIOCATTOLOTOYIN, azienda leader nella produzione di prodotti in acrilico personalizzati, integra dati precisi di CTE in ogni progetto. Che si tratti di abitazioni, uffici o negozi, le soluzioni TOYIN garantiscono stabilità dimensionale e sicurezza, anche in ambienti con notevoli sbalzi di temperatura.Scopri di più sulle soluzioni acriliche personalizzate di TOYIN.

Concetti correlati

  • Temperatura di deflessione del calore:La temperatura alla quale un materiale si deforma sotto carico.

  • Conduttività termica:Quanto bene un materiale conduce il calore.

  • Proprietà fisiche del PMMA:Include CTE, chiarezza ottica e resistenza agli urti.

  • Espansione lineare vs. volumetrica:Il CTE lineare si applica alla lunghezza; il CTE volumetrico alle variazioni di volume.

Per ulteriori approfondimenti, vedereDilatazione termica su WikipediaEGuida CTE di SpecialChem.


Ottieni lultimo prezzo? Ti risponderemo il prima possibile (entro 12 ore)